Pur non essendo specializzata in grafica ogni tanto gioco con Photoshop e i suoi magheggi. Girando per il web si trovano tanti tutorial sul come utilizzare questo grande programma che vale tutti i soldi che si spendono per l’acquisto.
A me piace tanto il fotoritocco al limite dell’assurdo. Molte volte mi sono tolta kili di cellulite e gonfiato labbra, e molte altre ho giocato con i colori come il tutorial che sto per presentare.
Parliamo di cambi di colore di una foto in bianco e nero (anche a colori, è uguale) 😉
GO
1) Aprire la foto desiderata. Io ho preso una foto scattata un pomeriggio di fine estate in un bar sul mare. 🙂
2) Come si può vedere dalla figura precedente: selezionate lo strumento “penna mano libera” e, ingrandendo l’immagine nello stage, ridisegnate i contorni dell’oggetto a cui volete cambiare il colore, io ho scelto la tazzina.
La precisione è importante ma se non ridisegnate bene i contorni non abbiate paura, potremo sistemare tutto, lo vedremo più tardi.
Una volta creato il disegno della tazzina e lasciato il mouse, le forme della tazzina verranno oscurate dal colore che avete scelto. Per far sì che le forme riappaiano con il colore desiderato, andate nella palette livelli e settate da “normale” a “luce soffusa”.
Adesso l’immagine apparirà così:
3) La cannuccia dentro la tazzina ha cambiato colore, il lavoro non è finito.
Potete modellare il tracciato andando nel Tools e scegliere lo strumento “Sposta”, cliccando due volte al centro del immagine selezionata o sul bordo creato dallo strumento sposta, noterete che i bordi dello stesso sono diventati continui e non punteggiati.
Cliccate quindi con il tasto destro del mouse e scegliete “Altera” o “Wrap”, l’immagine apparirà così:
4) Potete tirare e distorcere il livello in modo da adattarlo alla tazzina, ma se anche questo non bastasse ad attare bene i contorni alla tazzina potete prendere la gomma e sistemare i bordi. Una volta concluso l’immagine apparirà così:
Probabilmente questo non è il percorso professionale per fare questo cambio di colore, ma per ora è l’unico che conosco 🙂