Ieri sera, dopo tanto pensare, ho deciso di mandare candidature a destra e a manca per poter fare ancora un pò di pratica per quanto riguarda il lavoro di webmaster e cose affini.
Ho incontrato siti di vario genere, alcuni ben fatti ed evidentemente non bisognosi di una smanettona, altre “web agency” presentavano il proprio sito aziendale non solo sporco ma addirittura tabellare o con due stili denominati stile1 e stile2, ovviamente interni al documento. Ok – mi sono detta – proviamo con questi.
Quando ho cominciato a scrivere nelle form atte allo scopo di reclutare lavoratori, sapevo che l’inevitabile domanda era lì ad aspettarmi, pronta a farmi sentire un emerita idiota come sempre…e infatti eccola lì: “Titolo di studio?” .
Molti sanno che Fran, ovvero io, non ha il diploma. Dice “perchè?”, “Perchè non le andava di studiare?”…NO! Perchè a 17 anni dopo che mia madre si è sentita male, sono crollata anche io (ricomincio a parlare in prima persona), finendo mezza morente in un letto per cinque anni, chi ha studiato sa fare i conti e quindi può bene immaginare quando e soprattutto perchè non ho potuto conseguire il diplomino di Liceo Classico. Pur continuando a studiare non ho preso mai il diploma e questo sta diventando una condanna!
Una volta uscita dal periodo nero, anche se non del tutto, ricominciare a vivere con le persone che ovviamente e comprensibilmente non ti hanno mai capita è stata veramente una tragedia, ho riparato la mia vita considerando che i miei 18 anni li ho passati non a saltellare da una discoteca all’altra ma a cercare di non schiattare (mi si perdoni il termine molto burino), la vita mi ha fregata allora, ma quel dolore non è mai simile o più grande di quello che stanno facendo le persone oggi.
Si sa che in Italia chi si ammala è considerato fortunato, più di una volta qualche balorda amicizia mi ha detto “ma almeno tu stai a casa, a me tocca andare a scuola” /inca/ , e più di una volta mi sono sentita dire che si doveva dare priorità a chi si è impegnato nel prendere il diploma…e qui non commento.
A vari “No, abbiamo bisogno di commesse con esperienza” mi ci sono abituata, ai vari “No, abbiamo bisogno di persone diplomate” idem con patate, ma voglio sapere una sola cosa, un unica cosa che mi renderà, forse, la vita più chiara.
Sapendo che nessun liceo insegna a costruire una pagina web con tutti i dovuti accorgimenti, anzi, addirittura al ragioneria indirizzo programmazione insegnano ancora HTML dell’anno 0, nemmeno xhtml, e sapendo che all’esame di diploma non sanno come è stato fatto quel sito che hai presentato perchè non riconoscono tag basilari introdotti dal W3c ( ho assistito all’esame di una mia grande amica che ho aiutato durante la costruzione di un sito fantoccio da portare all’esame di stato)…cioè ditemi, come è possibile considerare il diploma come unico motivo per cui io non debba essere nemmeno considerata cinque minuti?
Spiegatemelo perchè son curiosa davvero!
Sono delusa, sono delusa perchè so i miei limiti, ho saputo superarne alcuni e sto lottando per superarne altri, conscia che ancora non sono del tutto guarita, eppure davanti a me c’è sempre il mondo perchè è andato avanti nei tempi giusti.
Tra tre giorni la mia PGraphics farà un anno e tante cose sono cambiate, sono cambiata io, sono migliorata e ho compreso quale via è la più adatta a me, ma oggi mi chiedo che cosa devo pagare per far capire che il diploma non fa di me una persona o una webmaster(neanche userei questa parola nei miei confronti) migliore, far capire che io non posso pagare perchè la vita ha voluto questo, versando di tutto anche perchè gli uomini vogliono mettere un palo ad ogni cosa senza considerare chi è caduto accidentalmente. 🙁
E più di ogni altra cosa: ma come può anche solo azzardarsi una società, ditta o quello che è giudicare così ferocemente qualora lei stessa è dozzinale nei suoi lavori?
Ma pur considerato ciò la sostanza non cambia, per questo mi sento condannata da un diploma che non posseggo…perchè nell’immaginario comune chi non ha diploma è colui/colei che non ha voluto studiare e non c’è margine di possibilità che vede alcuni che pur, studiando sempre e constantemente, non hanno avuto la possibilità di conseguire il titolo di “esseri maturi”.
Quindi a quella domanda:
“Titolo di studio?”
La risposta sarà:
“Smanettona!”
7 Comments
Portabile84
Febbraio 19, 2008 at 10:16 pmBeh, non conterà molto la mia opinione in merito a questo tuo intervento… ma ti dico che ti capisco. So bene quanto sia chiusa la mentalità di molte persone esterne… proprio in fatto di assunzione.
Come te lo sto vedendo nelle risposte che ricevo anche io. Ti dirò di più!!! Ultimamente c’è un’altra moda che va diffondendosi. Mi ripondono, mi dicono ok ok si fa questo, così… così non mi piace… domani ti richiamo..
Tu hai più sentito questi qui?
Io no.
Prima di scappare vorrei dire solo una cosa, che ti riguarda:
Sei un’ottima insegnante!
Anche se non è molto ciò che mi hai insegnato grazie a te e ai tuoi consigli sono riuscito a passare definitivamente all’uso di pagine validate secondo il w3 consortium e ad abbandonare le strutture tabellari 😀
Risultato?
Seppure non notevole, ho visto un piccolo miglioramento anche nella indicizzazione del mio sito 😀
Se certe persone hanno ancora i paraocchi… anzi che demordere, pensa che questi non devono avere l’onore di usare un tuo prezioso lavoro. Non capiscono… peggio per loro. 🙂
Ciaoooooooooooooooooooooooo pikadilly 😉
Pikadilly
Febbraio 19, 2008 at 10:51 pmGrazie Casu!!!
Ti ringrazio veramente tanto per questo tuo commento. Anche se c’è da ammettere che tu sei una spugna, impari in fretta e questo ti porterà molto avanti.
Ok, ci si sta sviolinando a vicenda, ma almeno son felice che qualcuno abbia appreso qualcosina anche se la smanettona in questione non ha un pezzo di rotolo che conferma il suo sapere.
Grazie davvero 😉
Tambu
Febbraio 20, 2008 at 11:07 ammi sento di darti un consiglio pericoloso. Mi pare che il caratterino non ti manchi. Prova per una volta a dire esattamente queste cose a chi ti fa un colloquio. Digli dell’HTML nelle scuole e del W3C, proponiti di correggere un lavoro già fatto, fai una provocazione. Dare uno scossone a un colloquio tradizionale può essere utile (e liberatorio). Tanto non hai nulla da perdere, che fanno NON ti assumono due volte? 🙂
Inoltre continua e valorizza i lavori personali. Anche io avevo fatto tutt’altri studi, ma a forza di dài e dài inizio ad avere qualche soddisfazione 🙂
Pikadilly
Febbraio 20, 2008 at 1:51 pmCiao Tambu!
In efffetti ad una cosa simile non ci avevo mai pensato! Senti, nel caso dividiamo il prezzo del biglietto per andare a quel paese? 😀
Di certo la faccia non mi manca ed è praticamente sicura la reazione del super Ceo della super web agency che, sentendosi umiliato da una smanettona, mi tirerà fuori terminoni per cercare di mettermi in castagna.
Ma io ci provo lo stesso, hai proprio ragione, infondo a parte un invito per “quel paese” non possono fare. 😉
Grazie mille anche a te 😉
Ps:ieri ero talmente arrabbiata che ho fatto una marea di errori grammaticali…corretti…si spera 😀
Tambu
Febbraio 21, 2008 at 4:10 pmguarda, io l’ho fatto. siccome un lavoro ce l’ho non avevo niente da perdere: mi sono presentato, ho parlato, su e giu. Loro erano cordiali, non come i tuoi casi, però gli ho detto “sei tu che gestisci il sito aziendale? ha dei problemi con firefox, se vuoi in 3 minuti ti dico cosa” (mi ero preparato ovviamente), e poi al capo “beh si, ad esempio sistemando quei problemi di indicizzazione che ha il vostro sito”, parlando di come trovano i clienti.
Lì per lì non sono sicuro che abbiano apprezzato, sapevo di saccente, però almeno mi son tolto la soddisfazione e ho dimostrato di non essere uno che vende fumo 🙂
Siti Seo
Marzo 8, 2008 at 12:27 amAzz, questo mi era sfuggito …
Anche se già sapevo tutto prima della messa online 🙂
L’importante è non demordere come già ti hanno suggerito, e poi una cosa volevo dire:
Vuoi mettere i tuoi lavori a ocnfronto di quelli che vediamo sempre messi online da persone diplomate ?
Non scherziamo …
Sempre al tuo fianco … Ale.
Pikadilly
Marzo 9, 2008 at 12:07 amGrazie anche a te Ale.
Senza togliere nulla a nessuno tu sei stato veramente uno dei pochi a darmi completa fiducia senza mai avermi visto e questo mi ha aiutata tantissimo. Ci siamo davvero messi in gioco e se tutto va bene entro la fine dell’anno ci andiamo a gustare il nostro soggiorni in Tailandia!!!
Un bacione e grazie, socio!! 😀