• CHI SONO
    • Status
  • Business Improv
  • Comunicazione
    • CNV
  • eBook
  • VENDITA
    • Il venditore sociopatico
    • Gestione del cliente
  • WordPress
    • Pillole WordPress
    • Temi per WordPress
      • Avada
  • Web Jungle
Pikadilly – Blog per smanettoni in via di sviluppo
Pikadilly - Blog per smanettoni in via di sviluppo
  • CHI SONO
    • Status
  • Business Improv
  • Comunicazione
    • CNV
  • eBook
  • VENDITA
    • Il venditore sociopatico
    • Gestione del cliente
  • WordPress
    • Pillole WordPress
    • Temi per WordPress
      • Avada
  • Web Jungle
Home
Status

E se il webmaster trapassa*?

Novembre 9th, 2010 Pikadilly Status 23 comments

SchiattingAlle volte, mentre guardo il blog e mi ultrastimo dicendomi quanto sono geniale, vedo la foto di Alex Badalic tra i followers: è lì accomodato tra tante facce di amici, di parenti, di sconosciuti (ma che ringrazio, of course) e di sterpaglia umana sulla quale l’evoluzione si è rifiutata di operare.

Eppure lui, A. Badalic, non c’è più.
Questo mi ingrassa quelle domande che solitamente evito di pormi, tipo: cosa accadrebbe  se domani dovessi, come dire, stirare le cotiche?

Ho cinque blog, due forum, troppi profili social, lavori aperti, lavori che io considero chiusi ma che il cliente dichiara ancora aperti, lavori di altra natura da iniziare e si spera continuare, progetti, promesse da mantenere, lacrime di coccodrillo da versare, la serie Tos di Star Trek da rivedere cento volte, la volta del cielo da sostenere, l’universo da scoprire…e bla bla bla. (L’arte del vaneggiare.)

Insomma, che fine farebbero i miei blog (penso soprattutto a quello sull’Emetofobia)? Chi li manderebbe avanti? Devo cercarmi un erede cui lasciare la baracca di parole che ho costruito in questi quattro anni? Ma soprattutto, sarebbe logico lasciarli in vita dopo di me? A chi servirebbe una cosa simile?

Ecco, quest’ultima domanda è meglio ignorarla, non sfamarla: la risposta potrebbe essere poco dolce. 😀

Io già me li vedo lì, tutti riuniti al tramonto, dopo che non francamente infischiandomene sono andata via lasciandoli al loro destino e alla sigla di Porta a Porta.

Sì, lo so, in effetti potrei non farmi questi film in testa, ma ci si deve pur pensare, non si può morire così egoisticamente**, lasciando la prole virtuale abbandonata a se stessa. No?

Ci sono domande da non rimandare e risposte da recuperare prima di ritrovarmi nell’aldilà a contare quante cose aperte ho lasciato nell’aldiqua, scoprendo poi che dovrò passare il resto della mia morte a passeggiare su campi pieni di fiori e farfalle, con gente sorridente e leoni vegetariani, dove tutti si vogliono bene e tutti si amano, dove la sociopatia non ha motivo per scatenarsi e l’ozio è legale, ma anche dove la connessione ad internet non esiste, nemmeno a 56k, quindi lasciare i miei aggiornatissimi blog decomporsi con il passare del tempo e degli aggiornamenti di WordPress. Rischierei  di alzarmi ogni mattina convinta di essere finita all’inferno!!!! Non ci voglio pensare.

Dopotutto credo che tornerò a farmi le mie solite e terrene domande: il cliente X salderà mai il conto? 😀

*Non mi sto dando della webmaster
** E no, non sto pensando di suicidarmi

Facebook Twitter

23 Comments

  1. Francesco Caruccio
    Novembre 9, 2010 at 12:08 pm

    Mhhh.. ho troppe cose da realizzare per trapassare ora. E quando le avrò fatte, avrò troppo tempo da dovermi godere in pace per trapassare. Insomma, morirò vecchio mio malgrado.

    Credo.

  2. yesWEBcan
    Novembre 9, 2010 at 12:10 pm

    Anche io ho Alex Badalic tra i follower e i fan su Facebook. Ogni volta che lo vedo, ho una strana sensazione… e pensare che ci siamo conosciuti per un accesa discussione finita con un bel scambio di opinioni perchè Alex a differenza di molti altri era una persona semplice e disponibile.

    Sinceramente non mi sono mai posto il problema, ma credo che per le persone trapassate che credevano nei loro blog deve essere una bella consolazione leggere i tanti commenti di cordoglio.

    Io sul mio spero di non leggerli per almeno altri 60 anni 😀

  3. Francesco Caruccio
    Novembre 9, 2010 at 12:12 pm

    P.S.: se, quando morirò, qualcuno si azzarda a parnarne a Studio Aperto…

  4. Every
    Novembre 9, 2010 at 12:16 pm

    Quando avrai “stirato le cotiche” potrai rivedere i vecchi clienti (sicuramente stirati prima di te) e dirgli: “Aoooo, e mo come la mettemo? ‘ndo stanno sti sordi ora ? Nun ce stanno ? Me paghi co e piume dee ali, che ce vole ?!??! ”

    😀

  5. Sara Radicia
    Novembre 9, 2010 at 12:27 pm

    Povero Alex, era un uomo che rispondeva sempre ai messaggi, anche se stupidi. Non ho un coccodrillo per te Badalic, se ti rivedo nell’aldilà almeno non potrai dirmi che scrivevo male. O almeno, non potrai dire che ho scritto male per te 😉

  6. Roberto G.
    Novembre 9, 2010 at 12:38 pm

    Dura lex, sed lex: il vero problema è la trasmissibilità del patrimonio digitale. Una volta dipartito, chi mai recuperà le mie passwords e whatnot? E nemmeno le carte di credito su cui vengono addebitati i costi per i domini etc. sopravviveranno. Del resto, vita insegna, che anche il più fidato degli amici può trasformarsi nel più infimo dei traditori. Quindi MAI confidare anzitempo i propri segreti e passwords a chicchessia. Un bell’upload di tutto il materiale su sharingmatrix e condividere il link? Backup su DVD? BoH.
    Una volta c’erano i libri, e venivano passati di mano fino a consumarli. Poi qualcuno ne faceva le fotocopie…
    E qui torno al mio primo commento sul tuo blog: hai talento, usalo. Scrivi.

  7. Witch
    Novembre 9, 2010 at 12:42 pm

    @ Francesco Caruccio:
    nn esserne poi cosi’ convinto ehehe

  8. Pikadilly
    Novembre 9, 2010 at 12:56 pm

    Ahahahahahahaha, un tizio mi ha scritto una mail dicendo: “I tuoi blog sono morti da tanto tempo”.

    Problema risolto, quando schiatto lascio pass e tutto il resto a chi non me po’ vede. 😀

  9. Witch
    Novembre 9, 2010 at 1:00 pm

    si ricorderanno di te se lo volessero anche senza lasciare nulla 🙂

  10. Francesco Caruccio
    Novembre 9, 2010 at 1:03 pm

    @Pika: Se il numero di commenti è un parametro per vedere quanto un blog/sito è vivo.. i tuoi scoppiano di salute.

  11. Witch
    Novembre 9, 2010 at 1:07 pm

    evviva la salute allora

  12. Sara Radicia
    Novembre 9, 2010 at 1:14 pm

    Una soluzione da scribacchino sarebbe archiviare le password online e quindi prendere un polveroso e antiquato tomo a cui consegnare la pw con la quale accedere alle pws. Poi all’ultimo soffio di vita rivelare con un inaspettato colpo di scena il titolo dell’infame 🙂 Che ne dite?

  13. Sergio
    Novembre 9, 2010 at 1:56 pm

    Morirai? Certo.
    La morte è la tua migliore amica, quando pensi a lei ti passa la voglia di occuparti delle cose urgenti per dedicarti a quelle importanti.

    Ti riporto un aforisma americano che mi ha molto colpito:
    “Se agisci ogni giorno come se fosse l’ultimo, prima o poi avrai ragione”.

    Vivere come se si dovesse morire è quindi un modo per avere ragione, almeno in extremis.

  14. Witch
    Novembre 9, 2010 at 2:05 pm

    Sergio ha scritto:

    Morirai? Certo.
    La morte è la tua migliore amica, quando pensi a lei ti passa la voglia di occuparti delle cose urgenti per dedicarti a quelle importanti.
    Ti riporto un aforisma americano che mi ha molto colpito:
    “Se agisci ogni giorno come se fosse l’ultimo, prima o poi avrai ragione”.
    Vivere come se si dovesse morire è quindi un modo per avere ragione, almeno in extremis.

  15. ItalianALA
    Novembre 9, 2010 at 2:11 pm

    Io per ogni lavoro ho un quaderno su cui si trovano tutte le password e note di realizzazione (un paio di computer/hard disk esplosi… la carta è sempre la scelta migliore – salvo che per gli incendi).

    Penso che i blog non abbiano un senso post-mortem. Sono il pensiero/lavoro di chi li ha creati.

    I web designer/developer non sono una razza in via d’estizione. Morto uno, se ne trova un altro, no problem.

    Godiamoci il viaggio.
    (“per pagare e per morire c’è sempre tempo” – mio nonno)

  16. recenso
    Novembre 9, 2010 at 2:34 pm

    Tra l’altro facebook mi ha ricordato che il 12 sarebbe stato il compleanno di Alex….

    La questione della sopravvivenza del blog mi ha sfiorata di striscio, non perché mi reputi immortale ma perché nonostante dicano che il blog è per sempre, ho raggiunto la conclusione che le piattaforme gratuite un giorno potranno cessare di esistere, mentre per i blog con hosting a parte, se non pago la retta dall’aldilà ci penserà l’hoster dell’aldiqua a killarli.

    Di conseguenza il problema è risolto 😉

  17. Roberto G.
    Novembre 9, 2010 at 4:01 pm

    …e tutti questi momenti
    andranno perduti,
    come lacrime…
    nella pioggia.
    E’ tempo di morire.

  18. Pikadilly
    Novembre 9, 2010 at 6:04 pm

    @Roberto G.
    Voglio la musichetta di Blade Runner, se no non vale. 😀

    @recenso
    Pure tu c’hai ragione, ma metti caso si schiatti il giorno dopo il rinnovo? Sarebbe un problema. 😀 😀

    @ItalianALA
    Vero, io una volta dicevo anche “Per pagare, per morire e per aggiornare WordPress c’è sempre tempo”, poi il blog s’è beccato l’influenza e ho cambiato idea. 😀 😀

    @Sergio

    Straquotone, e infatti sto proprio facendo questo. 😀

    @Sara Radicia
    Che bisognerebbe non morire di morte violenta e improvvisa, altrimenti son cavoli. 😀 😀

    @Francesco Caruccio

    Dici? Io lo vedo artritico. In quanto a commenti devo dire che sì, ultimamente mi sta dando soddisfazioni (e ovviamente ringrazio tutti). 😀

    @Witch
    Mi sa che non lo vogliono. 😀

  19. Witch
    Novembre 9, 2010 at 6:15 pm

    po’ essè ….. 🙂

  20. Mary
    Novembre 9, 2010 at 11:05 pm

    ehm…io mi vergogno…mi seppellisco da sola…ma…chi era Alex? :$

    LA Pika non morirà mai bwuahauauahahuau….^_^

  21. Roberto G.
    Novembre 10, 2010 at 11:36 am

    pronti:

    http://www.youtube.com/watch?v=5SJVP4YAybs

    Il CD della colonna sonora originale del 1982 (in cui la linkata musica veniva eseguita da una sola, meravigliosa, tromba), a tua gentile richiesta, su filesonic, pika. Dammi solo un cenno.

  22. Marco Grazia
    Novembre 16, 2010 at 2:56 pm

    Pikadilly ha scritto:

    … snip …
    @recenso
    Pure tu c’hai ragione, ma metti caso si schiatti il giorno dopo il rinnovo? Sarebbe un problema.

    Mettila così: se la fortuna è cieca la sfiga ci vede benissimo

    @ItalianALA
    Vero, io una volta dicevo anche “Per pagare, per morire e per aggiornare WordPress c’è sempre tempo”, poi il blog s’è beccato l’influenza e ho cambiato idea.

    Soprattutto quando se ti va bene ti defacciano il sito (a me è successo, mi hanno scritto un bell’avviso minatorio: “aggiorna il software o domani ti buchiamo il server…” bello in alto sull’home page del forum che gestisco 🙁
    Quindi aggiornare è meglio che curare…

    @Sara Radicia
    Che bisognerebbe non morire di morte violenta e improvvisa, altrimenti son cavoli.
    … snip …

    No anzi, meglio un colpo e via, vuoi restare qui a soffrire ancora un poco?

    Io la morte la vedo così: se dovrà succedere succederà, per i miei siti pazienza, terminato l’anno di grazia scadranno, nessuno rinnoverà i domini e prima o poi moriranno da soli.
    Per faccialibro potrebbe essere un problema sì, per Flickr no perché scaduto l’account pro addio, rimangono le caselle di email su yahoo e hotmail, saranno le tombe dei miei spammer.
    Vi lascio con una massima: “Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse l’ ultimo” (Seneca) alla faccia degli americani 😉

    M.

  23. DoZ
    Dicembre 2, 2010 at 3:48 pm

    “E se il webmaster trapassa*?”
    …c’è subito qualcuno pronto a prendersi il suo dominio con annesso PR!
    😛

Chi sono

Mi chiamo Francesca L. Luciani, sono una consulente di comunicazione politica e di comunicazione teatrale. Nel tempo libero sono una mezza sega.

Ultimi post

Apr 18th 10:11 AM
Comunicazione

SMM di INPS blasta gli utenti: può farlo?

Mar 18th 11:09 AM
Comunicazione

Commenti: sono sempre necessari?

Ott 3rd 10:46 AM
Comunicazione

Come evitare di autoflagellarti quando la gente non legge

Giu 6th 9:43 AM
Comunicazione

Perché ho cancellato la newsletter?

Apr 12th 3:00 PM
Vendita

Se vendi per forza non vendi niente

Smanettare

  • Risorse
  • Css
  • Dreamweaver
  • Forum
  • Grafica
  • Photoshop
  • Joomla
  • Phpbb3

Archivi

  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy
  • Sitemap
  • Back to top

CHI SONO… SERIAMENTE

Francesca L. Luciani
Consulente di comunicazione politica e comunicazione teatrale.
www.francescaluciani.it

COPYRIGHT

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
© Pikadilly 2020 Tutti i diritti riservati. Le immagini sono dei rispettivi autori. Cookie Policy
Il tema è di: Mip Themes
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali. Cliccando Ok accetti il servizio e gli stessi cookie. Leggi la cookie policy