Vuoi un motivo (uno dei tanti) per cui non vieni assunto dal 99% delle aziende cui mandi il curriculum? Eccolo.
Stamattina, un mio carissimo amico mi ha mandato uno straziante messaggio con su scritto: “Non mi hanno assunto, non gli sono piaciuto, eppure a me è sembrato di fare tutto giusto!”
E giù a srotolare una serie di frasi da insicuro!
Lui lavora nel settore turistico da tredici anni, ha un’esperienza nell’accoglienza in Hotel che levite, sa cinque lingue, i clienti lo adorano a tal punto da volerselo portare a letto, ma ha un problema: vola basso.
Mi sono fatta spiegare tutta la storia e ho capito subito il motivo per cui l’Hotel cui si era presentato lo ha bellamente accannato.
Lui, elegante, fine, sempre ben vestito, pulito, uno di quelli che sul posto di lavoro dimentica di avere un telefono, italiano impeccabile, altre quattro lingue che parla alla perfezione, spesso si presenta in hotel con i GEMELLI! Non un leccatone senza arte né parte, semplicemente un portiere d’albergo di lusso che conversa con i clienti di storia e cultura, cioè roba che io al massimo con i clienti converso della fracicatura dei cachi!
Si è presentato per un hotel a tre stelle, conduzione famigliare, caciotta per colazione e “ao” come segno di interpunzione. Roba da Sora Lella spinta!
Il target di quell’Hotel sono gli stranieri che vogliono vivere la romanità dalla A alla Z. Vogliono sentire l’accento romano anche nella loro lingua, a loro non interessano gli hotel di lusso, ma gli hotel di Roma dove Roma cola pure dalle pareti.
Il mio amico lì c’entrava come io al ballo delle debuttanti.
Ha sbagliato totalmente target di Hotel cui fare domanda d’assunzione. Ecco, questa è l’unica cosa che ha sbagliato alla grande!!!
Ora si sta sbrodolando di “non sono capace, non piaccio” e altre cazzate, non considerando nemmeno un altro aspetto fondamentale delle aziende italiche: avere un’impresa non vuol dire essere in grado di riconoscere le capacità dei dipendenti, spesso le aziende sono eredità di papi e i figli che la ereditano non sanno distinguere un pollo da un aquila, per cui smettiamola di farci le pippe sulle nostre capacità. Io posso anche non essere assunta da un’importante agenzia di comunicazione e sviluppo, ma questo non significa che io sia una pippa (vedi il caso #fertilyday, l’agenzia è un pezzo grosso e ha fatto un casino… potrebbe giudicare me o te? NO).
Per cui, se cerchi lavoro, abbi la cura di scegliere le aziende compatibili al massimo con te, anche caratterialmente parlando, non basta ciò che sai fare, ma come lo fai, è per questo che non devi inviare CV a cazzo!
Puoi essere il pesce più veloce del mare, ma se l’azienda cerca una scimmia, tu sei fuori in partenza!