Visto la mia attitudine a bruciare anche i cibi che non vanno cucinati, ho pensato di fare un semplice tema per WordPress adatto ai blog di cucina.
Si chiama “Pazzi per la cucina“.
Le principali caratteristiche sono:
- E’ gratuito.
(Un tema che si chiama “Pazzi per la cucina” poteva essere solo gratis) - Validato Xhtml Strict e css.
(Voglio dire, è un tema titolato) - Larghezza fissa, tranne che per lo sfondo.
(E’ un tema che rimane sulle sue…ma non sempre) - Compatibile con IE 6. E’ presente l’hack per Ie 6 per la trasparenza delle png.
(Ma non mi ci sono soffermata molto. Non voglio continuare a dare del Voi a chi è rimasto al 1800) - Nella cartella del tema è presente il font “F-Miring Campotype.otf” con cui ho formattato la sidebar e altre parti del tema. Attualmente la proprietà @font-face funziona solo con Safari.
(Un tema che guarda al futuro) - Nella home del tema c’è una funzione che permette di mostrare l’anteprima degli articoli.
(Fa tanto Ansa) - Non è adatto agli amanti dei Widjets. La grafica particolare non mi ha permesso di pensarlo per chi usa i widjets al posto delle funzioni di wordpress. Potete trovare tutte le funzioni qui.
(Una pecca perdonabile, spero)
Lo si può vedere lavorare a questo indirizzo: tema free per WordPress “Pazzi per la cucina“.
Scaricarlo gratuitamente da qui: “Pazzi per la cucina“
Alla prossima! 😉
8 Comments
JACK1971
Luglio 2, 2009 at 9:34 pmAzz mi hai fatto venire fame…strano io non ho mai fame 😀
A parte gli scherzi ottimo lavoro, come sempre 😉
Pikadilly
Luglio 4, 2009 at 2:27 pmGrazie, sor Jack. 😉
A me invece fa venire lo sconforto. Come un fornello mi vede fa fuga. Sob. 🙁
casino
Novembre 9, 2011 at 12:51 pmSalve, ho un sito di pasticceria; avete un tema dedicato? Grazie.
il sito in questione è: le torte di anna
Pikadilly
Novembre 10, 2011 at 5:24 pm@ casino
Salve. 😉
Purtroppo non ho un tema dedicato, però in
questa sezione ci sono cinque web designer che possono realizzare un tema su misura per il tuo sito. 😉
Alessandra
Novembre 20, 2012 at 3:16 pmPerchè a me non lo fa installare???
Emilianov
Settembre 16, 2014 at 12:21 pmCiao Pika, complimenti per il tema, ma non riesco a capire come si visualizza il menu posto sotto l’uovo fritto… Vengono visualizzate solo i testi ma lo sfondo del menu non esce…